•   +39 098.242.162
  • Aiuto
    • Contattaci
    • Servizio Clienti
    • Spedizioni
    • Pagamenti
    • Reso Gratuito
  • Italiano Italiano
    • English English
    • Español Español
Trustpilot
  • Spedizione Gratis da 49€   Italia Italia
    • Austria Austria
    • Belgium Belgium
    • Bulgaria Bulgaria
    • Croatia Croatia
    • Czech Republic Czech Republic
    • Denmark Denmark
    • Estonia Estonia
    • Finland Finland
    • France France
    • France (Corse) France (Corse)
    • Germany Germany
    • Greece Greece
    • Hungary Hungary
    • Ireland Ireland
    • Italia Italia
    • Latvia Latvia
    • Lithuania Lithuania
    • Luxembourg Luxembourg
    • Netherlands Netherlands
    • Poland Poland
    • Portugal Portugal
    • Romania Romania
    • San Marino San Marino
    • Slovakia (Slovak Republic) Slovakia (Slovak Republic)
    • Slovenia Slovenia
    • Spain (Baleares) Spain (Baleares)
    • Spain (Continental) Spain (Continental)
    • Sweden Sweden
  • Reso Gratuito
Premi invio +risultati×

Ricerche popolari

Ricerche recenti

  • Account
  • Fai un Regalo
  • Preferiti
  • 0
    • ..LOADING
    • Vedi carrello
  • Roma Days
  • Racchette

    Racchette Tennis

    BabolatHeadDunlopYonexRacchette BambinoRacchette Test... Tutte le Racchette

    Modelli Cult

    New Babolat Pure DriveNew Head Radical 2025New Yonex Ezone Blast BlueNew Dunlop SXNew Head Gravity 2025New Babolat Pure StrikeBabolat Pure Aero Rafa

    Guida all'acquisto

    Come scegliere la RacchettaCome scegliere il ManicoCerca la Racchetta
    Racchette Head Racchette Head Racchette Babolat Racchette Babolat Racchette Dunlop Racchette Dunlop Racchette Yonex Racchette Yonex Racchette per Bambini Racchette per Bambini Racchette Test Racchette Test
  • Abbigliamento

    Per marchio

    adidasAsicsAustralianBabolatBullpadelDrop ShotDunlopFilaHeadJomaK-SwissLe Coq SportifLOKMizunoNew BalanceNikeNOXPumaUnder ArmourYonex

    Uomo

    MagliettePoloPantalonciniTutePantaloni LunghiGiaccheMaglie e FelpeIntimo TecnicoCappelli e VisierePolsiniFasceAbbigliamento per Team

    ...vedi tutto Uomo

    Donna

    Magliette e PoloCanotteGonne e PantalonciniPantaloni LunghiMaglie e FelpeVestitiGiaccheIntimo TecnicoPolsiniFasceCappelli e VisiereAbbigliamento per Team

    ...vedi tutto Donna

    Bambino

    Polo e MagliePantaloncini e PantsGiaccheTute e Felpe


    Bambina

    Top e MaglieGonne e PantalonciniVestitiGiacche


    New! Completi da tennis

    Completi da Tennis Completi da Tennis Collezione Fila Collezione Fila Abbigliamento Tennis Head Abbigliamento Tennis Head Collezione Australian Collezione Australian
  • Scarpe

    Scarpe per Marchio

    adidasAsicsBabolatFilaHeadJomaK-SwissLottoMizunoNikeYonex

    Scarpe da Tennis

    Scarpe UomoScarpe DonnaScarpe per Bambini


    I più venduti

    Nike Court Air Zoom Vapor ProAsics Gel Resolutionadidas adizero UbersonicNike Zoom GP ChallengeAsics Gel ChallengerNew Balance FuelCell

    Superficie di Gioco

    Terra BattutaDura - VeloceTutte le Superfici
    Nike Zoom GP Challenge 1 Nike Zoom GP Challenge 1 Asics Gel Challenger 14 Asics Gel Challenger 14 adidas adizero Ubersonic 5 adidas adizero Ubersonic 5 Head Sprint Pro 4.0 Head Sprint Pro 4.0
  • Palline
  • Borse
  • Corde
  • Accessori
  • Players
  • Padel
  • Team
  • Outlet
  • Guida all`acquisto

    • Come scegliere la racchetta
    • Scegliere la misura del manico
    • Come scegliere le corde

Come scegliere le corde da tennis

Hai appena acquistato la tua nuova racchetta da tennis e sei indeciso su quali corde montare?
Sei scontento delle corde che utilizzi e vuoi cercarne una che migliori il tuo gioco?

Di corde tennis ce ne sono davvero tante, ma niente panico! Sappiamo che non è facile scegliere quella più giusta per la tua racchetta, è un lungo lavoro di affinamento, ma, grazie alla nostra semplice Guida alla scelta riuscirai ad orientarti più facilmente. 

Le variabili da valutare nella scelta della corda da tennis giusta sono:

- la Composizione;

- il Calibro;

- la Tensione.

Budello, multifilamento o monofilamento: quale corda scegliere?

Budello Naturale

La sua costruzione è fatta di fibre animali (intestino di bovino) lavorate in strisce e assemblate con del collagene, arrivando a creare un unico elemento. Il budello naturale è il più pregiato e costoso dei materiali, offre una giocabilità e una qualità incomparabili, oltre che a garantire un’ottima tenuta della tensione, una buona potenza e un incredibile comfort. Questo tipo di corda ha una durata limitata e soffre gli sbalzi di temperatura, soprattutto il calore, che ne può determinare un precoce rinsecchimento. Scopri tutte le corde in budello naturale del nostro negozio online!


Monofilamento

Le corde monofilamento hanno una costruzione semplice, la loro struttura è basata sull’impiego di un solo materiale assemblato in un unico filamento. Queste corde in poliestere offrono una grande rigidità, qualità preferita dai professionisti e dai giocatori avanzati in cerca di controllo, ma perdono in potenza e reattività. Si tratta di corde tennis non molto elastiche, che garantiscono grandi rotazioni e una buona durata. La sezione può essere sagomata per aumentare la presa sulla palla e il potenziale di spin, e rivestita per massimizzare la resistenza all'usura e migliorare il movimento delle corde. 


Multifilamento

L'alternativa più economica alla corda in budello naturale: offre potenza, sensibilità e comfort. Il multifilamento è costituito da centinaia di microfilamenti assemblati tra loro e rivestiti da una guaina protettiva. La durata non è lunghissima, ma di contro offre sensibilità e giocabilità superiore. Questo tipo di corda è consigliata fra l'altro per chi soffre, o vuole soltanto prevenire, problemi articolari e/o tendinei (ad es. epicondilite) poiché svolge una ottima funzione di ammortizzazione delle vibrazioni. Scegli nel vasto assortimento di corde multifilamento dello store!


Ibrido

L'incordatura ibrida prevede il montaggio di due diversi modelli di corda da tennis, uno sulle verticali ed uno sulle orizzontali. Spesso si preferisce che le due corde appartengano a due categorie differenti (ad esempio una monofilamento sulle verticali ed un budello sulle orizzontali) proprio per beneficiare del mix di benefici offerti dai due armeggi. Si possono così ottenere migliaia di combinazioni differenti. In genere è consigliabile montare verticalmente la corda più rigida fra le due, lasciando sulle orizzontali la corda più elastica, ma c'è anche l’eccezione che conferma la regola: Roger Federer, per esempio, inverte le due corde. Non esiste una vera e propria regola!

Calibro e Durata

Il calibro delle corde tennis, definito anche diametro o spessore, è soggetto a una notevole variabilità (si va da 1 mm a 1.50 mm); in commercio comunque i calibri più diffusi sono 1.25, 1.30 e 1.35.


La misura internazionale dello spessore è il Gauge: più alto è il numero, più sottile è la corda; in generale però è usuale riferirsi ai millimetri perchè molto più semplice.


All’interno di un determinato range, per esempio nella misura 16, può comparire una L maiuscola (16L), che sta per “light”, a indicare lo spessore leggermente minore.


Indicativamente i riferimenti sono i seguenti:


Gauge

Diametro

15

1.41-1.49 mm

15L

1.34-1.40 mm

16

1.26-1.33 mm

16L

1.22-1.26 mm

17

1.20-1.24 mm

17L

1.16-1.20 mm

18

1.10 –1.16 mm

19

1.00 –1.10 mm


Come influisce il calibro sulle prestazioni della tua racchetta da tennis?


Una corda più sottile crea un piatto corde della racchetta più elastico, che si traduce in una sensazione di maggior morbidezza e sensibilità. Il comfort è migliore (pensando a chi ha qualche fastidio al braccio e gomito) e si generano più facilmente gli spin.


La corda da tennis più spessa invece dura di più, tiene meglio la tensione, e crea un piatto corde più rigido, rilasciando anche meno energia al momento dell’impatto.

In particolare il calibro influisce sui colpi così come riportato in tabella:


Calibro Corda Elasticità Durata Rotaz. (Spin) Tocco Controllo Comfort
Sottile
Maggiore
Minore
Maggiore
Minore
Minore
Maggiore
Pesante
Minore
Maggiore
Minore
Maggiore
Maggiore
Minore

Tensione

La tensione è il parametro che più di ogni altro influisce sulla velocità di uscita della palla dal piatto corde (potenza) e sul tempo di permanenza della palla a contatto con la corda stessa (controllo). In generale, una tensione dell'incordatura alta fornisce minore potenza e maggiore controllo. Al contrario con una tensione bassa, maggiore sarà la potenza e minore il controllo.


La tensione delle tue corde si riflette sul tuo gioco come da seguente tabella: 


Tensione Corda Potenza Controllo Durata Tocco Comfort
Bassa
Maggiore
Minore
Maggiore
Minore
Maggiore
Alta
Minore
Maggiore
Minore
Maggiore
Minore
 

Ogni racchetta da tennis ha una gamma di tensione raccomandata dal marchio produttore. Per facilitare la scelta, è possibile dunque partire da una tensione media all'interno del range consigliato, per poi effettuare dei cambiamenti a seconda dei risultati che si ottengono.

Ricevi un buono sconto di 5€
iscrivendoti alla newsletter

Ricevi 5€ di sconto

Spedizione Gratis da 49€

  • Austria Austria
  • Belgium Belgium
  • Bulgaria Bulgaria
  • Croatia Croatia
  • Czech Republic Czech Republic
  • Denmark Denmark
  • Estonia Estonia
  • Finland Finland
  • France France
  • France (Corse) France (Corse)
  • Germany Germany
  • Greece Greece
  • Hungary Hungary
  • Ireland Ireland
  • Italia Italia
  • Latvia Latvia
  • Lithuania Lithuania
  • Luxembourg Luxembourg
  • Netherlands Netherlands
  • Poland Poland
  • Portugal Portugal
  • Romania Romania
  • San Marino San Marino
  • Slovakia (Slovak Republic) Slovakia (Slovak Republic)
  • Slovenia Slovenia
  • Spain (Baleares) Spain (Baleares)
  • Spain (Continental) Spain (Continental)
  • Sweden Sweden

Reso Gratuito

Prova comodamente a casa tua,
hai 14 giorni per ripensarci.

Cerca Racchette

Trova la racchetta adatta a te

Ace & More

Entra nel Club Esclusivo.

Contatti

Servizio Clienti Telefonico
+39.0982.42162
Lun-Ven (9:00/18:00)

Oppure scrivici
Inviando un Ticket

Company

Mister Tennis Srl
(Capitale Soc. 200.000€ i.v.)
Sede legale:
Via Filippo Turati, 40 - 20121 Milano MI - Italia
P.Iva IT 02880140781
REA: MI - 2734391

Servizio clienti?

  • I miei Acquisti
  • Richiedi nuova password
  • Richiedi un Reso
  • Spedizioni
  • Pagamenti
  • Note legali
  • Garanzie
  • Contattaci

Community

Jobs

  • Lavora con Noi

Chi siamo

  • Scopri chi siamo
Trustpilot

Pagamenti accettati

mastercard visa paypal
  • Bonifico Bancario
  • Pagamento alla Consegna

Consegna in 1/2 giorni

Secured by Sectigo © 2025 MisterTennis.com All Rights Reserved   -   Condizioni di Vendita   -  Informativa sulla privacy   -   Cookies