
Under Armour Rush Energy 2.0 Maglietta Expedition Green
Cod: OTAW53508 Mod: 1379141-0308Scegli Misura
Guida taglie e misure| Qt.à | Sconto | Prezzo (cad.) |
| 4+ | 5% | € 30,88 |
| 8+ | 8% | € 29,90 |
(*) I prodotti in saldo, outlet o in promo prevedono un costo di restituzione.
La maglietta da tennis per donna Under Armour Rush Energy 2.0 è realizzata in tessuto leggero ed elasticizzato che ti permette di allenarti e di affrontare ogni avversario senza limitazioni.
Dettagli:
- Girocollo con profilo interno
- Orlo posteriore allungato per una maggiore copertura
- Spacchetti laterali
- Logo Under Armour stampato
- Vestibilità comoda
- Tessuto: 90% poliestere, 10% elastan
Celliant
Una tecnologia applicata su un materiale composto da minerali integrati che assorbe e riflette l'energia prodotta dal corpo su tessuti e muscoli, migliorando forza e resistenza.
Come lavora CELLIANT:
1 - Il mix esclusivo di 13 minerali termo-reattivi è incorporato nel nucleo delle fibre di poliestere durante il processo di estrusione;
2 - Questi minerali incorporati conferiscono la capacità di assorbire e riemettere l'energia luminosa elettromagnetica visibile e infrarossa emessa dal corpo;
3 - I minerali alterano le lunghezze d'onda di questa energia e li riflettono sul corpo, anche attraverso più strati di tessuti, rendendo possibile che il tessuto lo assorba;
4 - L'energia che Celliant ricicla al corpo innesca la vasodilatazione donando più ossigeno alle cellule. Ciò si traduce in più "carburante" per il corpo;
5 - Questo processo biologico naturale migliora la circolazione con un conseguente aumento medio dell'ossigenazione tissutale del 7%. Il risultato: il corpo utilizza l'ossigeno in modo più efficiente.
Rush
Innovativa tecnologia testata e verificata per incrementare le tue performance: un tessuto infuso di minerali riflette l'energia prodotta dal corpo aiutandoti a migliorare la tua resistenza in allenamento.
Austria
Belgium
Bulgaria
Croatia
Czech Republic
Denmark
Estonia
Finland
France
France (Corse)
Germany
Greece
Hungary
Ireland
Latvia
Lithuania
Luxembourg
Netherlands
Poland
Portugal
Romania
San Marino
Slovakia (Slovak Republic)
Slovenia
Spain (Baleares)
Spain (Continental)
Sweden








